Speciali prodotti

Puzzle : un gioco in continua evoluzione

Send to Kindle

Nato nella seconda metà del ‘700, il puzzle veniva realizzato dipingendo un soggetto su una tavola di legno che successivamente veniva ritagliata in piccoli pezzi per mezzo di un seghetto.

I primi soggetti disponibili sono stati i panorami e le riproduzioni di dipinti famosi. Oggi grazie alle nuove tecnologie le immagini da ricomporre sono diventate pressoché illimitate. Possiamo addirittura creare dei puzzle personalizzati partendo da una semplice foto scattata col nostro smartphone.

Con il passare del tempo il puzzle si è evoluto, variando per dimensioni, materiali e forme. In genere il numero di pezzi va da poche decine, per quelli dedicati ai bambini, fino alle migliaia di tessere che vengono affrontate dai più grandi.

La prima cosa che ci viene in mente pensando a un puzzle è sicuramente la sua classica forma rettangolare. Eppure si trovano in commercio articoli che non rispettano questo “vecchio” standard. Particolarmente divertenti da ricostruire sono ad esempio i puzzle tridimensionali e i puzzle-ball che costruendoli, prendono proprio la forma di una palla.

Piccola curiosità. Sapevate che molto spesso il numero di pezzi indicato sulla confezione non coincide realmente con quelli presenti nella scatola? Un puzzle da 1000 pezzi è ad esempio sempre formato da 999 tessere.

Ammettetelo, vi è venuta voglia di provare a farne uno? Se così fosse, sul nostro sito troverete un enorme assortimento di puzzle in grado di soddisfare anche i più esigenti.

Star Wars, sottili lamine di metallo tutte da piegare e incastrare tra loro. Indicato per i più pazienti e meticolosi.

Game of Thrones e Harry Potter, diversi livelli e materiali da sovrapporre per ricreare le mappe dei continenti del mondo de “Il Trono di Spade” o il castello di Hogwarts.

  

Puzzle-ball, sempre dal mondo di Game of Thrones arriva il planisfero di Westeros ed Essos.

Scoprite tutti gli altri prodotti disponibili su EMP.

 

Salva