Playlist

Horror EMP! La nostra playlist rock di Halloween

Halloween playlist
Send to Kindle

Come festeggerete Halloween? Costume da Dracula pronto? Preferite The Walking Dead? Michael Myers è il vostro idolo? Ok ok. C’è una cosa però che non può mancare proprio alla vostra festa: la giusta colonna sonora. Una grande festa di Halloween necessità di grande rock… ovviamente horror e dark ma senza esagerare e sempre con un po’ di ironia.

Noi abbiamo selezionato 20 brani per un Halloween rock al 100%. (Non ci sono ballad per limonare, ma siamo sicuri che saprete arrangiarvi lo stesso. Approfittate dei The Cure)

The 69 EyesThe 69 Eyes – Lost Boys

Non c’è Halloween senza The 69 Eyes, dalla Finlandia con il loro carico di oscurità e dannazione. “Lost Boys” è tratto da “Devils”, uno dei loro album di maggiore successo dopo la svolta dark e pezzo immancabile dei loro concerti.

Billy Idol  White Wedding

Un classico senza tempo. Chi non conosce Billy Idol? Eravamo combattuti tra “Rebel Yell” ma “White Wedding” ci è sembrata più ad hoc. Iniziamo a scaldarci con del rock punk storico.

Marilyn Manson – Third Day Of A Seven Day Binge

Chi meglio del Reverendo Manson ha saputo incarnare l’iconografia dark e dannata degli ultimi due decenni musicali? Lontano ormai dagli eccessi di “Antichrist Superstar”, l’ultimo “The Pale Emperor” ci ha veramente convinti e “Third Day Of A Seven Day Binge”. Ritmi più slow, ma è giusto per lasciarvi ambientare.

Danzig – Devil’s Angels

Tra un pestaggio e l’altro a danno dei suoi fan, Danzig ha trovato il tempo anche di incidere un nuovo album dal titolo di “Skeletons”, una compilation di cover di cui “Devil’s Angels” è il primo estratto.

Papa-Emeritus-III-ghost-306Ghost – From The Pinnacle To The Pit

I nuovi padrini del horror metal. I Ghost hanno finalmente messo d’accordo tutti con l’ultimo album “Meliora”, uscito a fine estate. Difficile scegliere uno dei 10 pezzi, ma il singolone “From The Pinnacle To The Pit” ci è sembrato il più adatto per procedere nel vostro rituale…

The CureBurn

Come anticipato in introduzione, ora è il momento di limonare. Ma secondo voi ad Halloween potevamo scegliere una ballad zuccherosa? Assolutamente no! “Burn” è tratta dalla colonna sonora de “Il Corvo”, cultissimo film con il compianto Brandon Lee.

Misfits  Last Caress

E via un altro classico. Dopo Danzig solista, non potevamo trascurare i Misfits. Si torna indietro nel 1980, con uno dei pezzi più celebri della band, tratto dall’EP Beware. Quando Jerry Only e Glenn Danzig andavano d’accordo.

Michael Monroe – Old King’s Road

Torniamo al presente con l’energia strepitosa di Michael Monroe, biondissimo cantante ex-Hanoi Rocks, che ha da poco pubblicato il nuovo “Blackout States”, di cui vi proponiamo il singolo “Old King’s Road”.

alice cooperAlice Cooper – Feed My Frankenstein

Se si parla di horror, non si può non chiamare in causa lo zio Alice… e nel suo sterminato catalogo è veramente difficile trovare qualcosa che non sia horror! Quindi siamo andati sul sicuro. “Feed My Frankenstein” è il classico che ad Halloween non può mancare.

Lindemann – Fish On

Ma che combina ‘Till Lindemann? Il progetto omonimo del cantante (insieme a Peter Tagtgren dei Pain / Hypocrisy) è veramente folle. “Fish On” è l’ultimo singolo estratto dal primo album “Skills In Pills

Ozzy Osbourne – Bark At The Moon

Pensavate ci fossimo dimenticati di Ozzy? Lo abbiamo messo vicino ad Alice così tra vecchietti si fanno compagnia eheheh. “Bark At The Moon” dobbiamo proprio presentarvela. Guardate fuori dalla finestra… e ululate anche voi alla luna con il Madman!

RamonesRamones – Pat Sematary

Si torna indietro nel 1989 con il super singolo dei Ramones “Pat Sematary” ispirato e scritto per l’adattamento cinematografico del libro omonimo di Stephen King. Nonostante il periodo d’oro dei Ramones fosse passato, il brano divenne uno dei maggiori successi della band.

Huntress – Sorrow

Un po’ di metal però ci vuole. Gli Huntress di Jill Janus (che spavento lo fa veramente), hanno pubblicato da poco il loro terzo album “Static” con video e concept sempre molto horrorifici. E’ il momento del pogo.

45 Grave – Partytime

Forse il nome 45 Grave dirà qualcosa solo agli appassionati di horror punk ma schiacciate play e subito capirete che “Partytime” non poteva mancare nella nostra playlist. Una chicca super cult e ovviamente super horror!

HalloweenJohn Carpenter – Halloween Theme

Vi serve un momento per rifiatare? Ok ok, allora spegnete la luce e immergetevi nelle atmosfere inquietanti nate dalla mente di John Carpenter. La colonna sonora originale di Halloween rimane da brividi anche dopo quasi 40 anni.

Rammstein – Pussy

Pelle d’oca? Torniamo a spingere con qualcosa di più leggero e… divertente. Di cosa parla “Pussy”? Nell’attesa che i Rammstein tornino sulle scene ufficialmente, ecco il super singolo che lanciò Liebe Is Fur Alle Da.

Murderdolls – Summertime Suicide

Metti insieme Wednesday 13 e Joey Jordison ed è subito un mix letale di horror punk e heavy metal. “Summertime Suicide” è tratta dal secondo album dei Murderdolls “Women And Children Last”.

Faster Pussycat – Monster Mash

“Monster Mash” è uno dei brani simboli di Halloween ma questa è la versione super pompata dei Faster Pussycat, ex-leggende del Sunset Strip e tra i nomi di spicco della scena 80s. Stiamo sparando gli ultimi colpi quindi cercate di muovere quel culo!

Rocky Horror Picture SHowRocky Horror Picture Show – Time Warp

E adesso vi vogliamo proprio vedere. Chi non conosce i passi del Time Warp? Il Rocky Horror Picture Show è il vostro film ufficiale per l’after party, ma la mitica “Time Warp” tratta dalla colonna sonora del film (e dello spettacolo)  non poteva mancare.

Rob Zombie – Living Dead Girl

E concludiamo con chi all’horror musicale ha dato anche una veste cinematografica. Rob Zombie regista e musicista a tempo pieno è uno dei simboli e icone dell’horror moderno. “Living Dead Girl” fu il secondo singolo tratto dal primo album solista “Hellbilly Deluxe” del 1999. Non siete ancora stanchi? Si ricomincia tutto da capo… come un incubo da cui non vi risveglierete più!!!!

Ecco la playlist http://emp.me/Bpz

[empart]317386[/empart] [empart]294051[/empart] [empart]320469[/empart] [empart]312405[/empart]