Approfondimenti, Lifestyle

Venezia International Tattoo Convention

Send to Kindle

Si è da poco tenuta l’undicesima edizione della London Tattoo Convention, una delle più prestigiose convention nel panorama mondiale del tatuaggio. Come ogni anno la location che si è prestata è quella di Tobacco Dock, zona est di Londra, che ha ospitato più di 300 più tatuatori provenienti da tutto il mondo. Solo i più bravi al mondo hanno accesso a quest’importante appuntamento. La prima edizione, più di 10 anni fa, ospitava circa 3.500 visitatori. Ora i numeri sono cresciuti non di poco e quest’anno i visitatori ammontavano a circa 20.000. Una conferma di come la popolarità del mondo del tatuaggio sia cresciuta a livelli esponenziali negli ultimi anni.

Anche il panorama italiano è ricco di eventi. Il 2, 3, 4 ottobre a Venezia l’arte ha fatto da padrona poichè, oltre alla Biennale protagonista da diversi mesi, si è svolta la prima e attesissima edizione della Venezia International Tattoo Convention, un evento che ha radunato i 150 migliori tatuatori mondiali pronti a sconvolgere gli animi più assopiti con i loro lavori.

03/10/2015 Mestre - Venezia International Tattoo Convention - . - fotografo: Errebi - Mirco TonioloIl summit è stato ospitato dal Russott Hotel di San Giuliano e l’incantevole laguna è stata una cornice ad hoc.

Alcuni tra i più importanti big del tatuaggio del calibro dei sudcoreani Memento e Horichiro. Samantha Barber, Jak Connolly e l’inglese Paul Talbot. Il russo Ivan Hack, Javi Amerio dall’Argentina e Mauro Amaral dal Portogallo, il neozelandese Steve Butcher, Tom Strom e John Gutti dagli Usa erano presenti all’evento.

Blasonata anche la presenza italiana: i maestri del realismo a colori a colori quali Alex De Pase, Antonio Proietti, Michele Agostini, Michele Turco. Il romano Marco Manzo capostipite dell’ornamentale e l’eccentrico Andrea Lanzi vetta italiana del newschool.

Oltre alla razione artistica, la convention ha saziato il pubblico con performance live di alto livello, come quella della bodypainter Lela Perez che ha lasciato il pubblico a bocca aperta e delle poledancer Isabella Sutto e Monika Sut che hanno incantato i presenti con incredibili performance di poledance.

In conclusione Venezia, oltre ad aver dato luogo ad esplosioni artistiche, e stata anche una vera e propria festa, in cui i tatuaggi hanno mosso le redini di tutta la rappresentazione.

tattoo venezia1