Lifestyle

Cos’è Assassin’s Creed Chronicles?

Assassin's Creed Chronicles
Send to Kindle

Chi di voi si ricorda di Prince Of Persia? Probabilmente i più giovani non hanno mai avuto modo di provarlo (fu pubblicato nel 1989 la prima versione per Apple II e l’anno successivo su altre piattaforme, inclusi PC e Amiga), eppure è stato un videogioco che ha fatto la storia: un classico platform a scorrimento orizzontale in 2D, che aveva nel gameplay tanto semplice quanto irresistibile il suo punto di forza, nonché uno dei primi a impiegare una qualità dell’animazione dei personaggi superiore, poiché basata su riprese dal vivo di attori veri. Il primo capitolo, grazie alla sua forza innovativa, ebbe un successo strepitoso, mentre non furono altrettanti fortunati i successivi sequel e remake.

Cosa c’entra Assassin’s Creed in tutto questo e cos’è Assassin’s Creed Chronicles? Beh, il titolo di punta di Ubisoft ha conquistato di diritto il titolo di erede di Prince Of Persia, riprendendone le atmosfere e il fascino, nonché ampliando enormemente il sistema di gioco e adattandolo ai nuovi standard. La nuova serie di spin-off del gioco principale, ovvero i tre Assassin’s Creed Chronicles, sembrano voler rendere omaggio a questo grande classico del passato, riprendendone in maniera più vicina lo stile. Si tratta infatti di platform in 2,5D a scorrimento orizzontale, che narrativamente si riagganciano alla storia principale, ma a livello di giocabilità semplificano il tutto, con una longevità che si attesta intorno alle 4-5 ore per completare il gioco, anche se per completarlo al 100% con tutti gli obiettivi secondari la soglia si innalza. Da sottolineare che la modalità in cui si affrontano certi ostacoli può ricordare il parkour e anche in questo c’è un richiamo al primo Prince Of Persia. Il giocatore si troverà a dover compiere delle missioni che vanno dall’infiltrarsi dentro strutture ad assassinare dei nemici, per ognuna di queste missioni ci saranno dei checkpoint nascosti e in base a come si decide di affrontare i vari compiti si vedranno assegnati delle medaglie. Per chi preferisce la modalità stealth sono pronte le medaglie Ombra, per gli assassini che si muovono nell’ombra quelle Assassino e per chi invece preferisce la carica diretta ecco le medaglie Rissoso, facendo così in modo che il gioco si adatti alle varie tipologie di giocatore.

Al momento sono previste tre uscite nella serie: la prima, Assassin’s Creed Chronicles: China, è uscita lo scorso aprile ed è ambientata nella Cina del 1500; la seconda, Assassin’s Creed Chronicles: India, è stata pubblicata a inizio gennaio ed è ambientata nell’India del 1800 durante la guerra tra la Compagnia delle Indie e l’impero Sikh; l’ultimo capitolo, Assassin’s Creed Chronicles: Russia, è previsto per il 9 febbraio e sarà ambientato nel 1918, dopo la Rivoluzione d’ottobre. Tutti e tre sono disponibili per Windows, PS4 e Xbox One. Finora la critica e il pubblico sembrano avere apprezzato, pur senza urlare al miracolo, vedremo se il terzo capitolo introdurrà qualche novità e se la serie proseguirà con nuovi episodi.

 

[empart]262221[/empart][empart]292592[/empart]
[empart]292627[/empart][empart]268899[/empart]
[empart]297282[/empart][empart]292211[/empart]