Wacken 2015: le 10 cose che non possono mancare in valigia!


Manca poco più di una settimana alla nuova edizione del Wacken Open Air, in programma dal 30 luglio all’1 agosto proprio nel piccolo paesino di Wacken, a 50 km dalla città di Amburgo. Sempre più grande e sempre più ricco, il festival vede la partecipazione di più di 100 band e di oltre 70.000 metalheads letteralmente da tutto il mondo. Oltre ai numerosi concerti, Wacken offre tanti altri svaghi e aree tematiche: il famoso metal market dove trovare tantissime rarità discografiche, esibizioni di wrestling, lap-dance, il villaggio dedicato ai vichinghi, aree relax, la metal-movie area, campi da calcio e tanto altro. Partecipare un festival di Wacken è un’esperienza unica ed intensa, noi vogliamo darvi qualche consiglio per sfruttarla e viverla al meglio e ricordatevi…. rain or shine, Wacken Open Air!!!
Le 10 cose che non devono mancare nella vostra valigia!
1 – Tenda e attrezzatura da campeggio.
Passerete 4 o 5 notti in campeggio e riposerete per poche ore ogni notte, cercate di sfruttarle al meglio con una tenda confortevole, dei comodi sacchi a pelo, un materassino per evitare di posare la schiena sui sassi e un cuscino gonfiabile. Se preferite inoltre cucinare da voi i vostri pranzi / cena, vi consigliamo di portarvi con voi un piccolo fornelletto da campeggio… altrimenti godetevi le prelibatezze culinarie tedesche.
2 – Zaino
Ricordatevi di portarvi con voi un piccolo zaino o una tracolla per avere con voi quello che vi serve durante la giornata (specialmente qualcosa di pesante per la sera). Il campeggio di Wacken è molto vasto e, specialmente con il brutto tempo, ci si può impiegare quasi un’ora a percorrere la strada dalla tenda all’area concerti. Avere con voi tutto il necessario vi permetterà di risparmiare tempo e fatica. Attenzione, gli zaini vengono sempre perquisiti prima di entrare nell’area concerti.
3 – Poncho o k-way
Oltre ad essere il festival metal più grande del mondo, Wacken è sicuramente il più piovoso. Pochissime edizioni non hanno subito precipitazioni e piogge. Nessuno si fa scoraggiare, ma sicuramente stare asciutti può permettervi di godervi i concerti e non ammalarvi. Una bella mantellina impermeabile, un poncho o una giacca k-way farà al caso vostro.
Sia che piova o che ci sia bel tempo, di sera e soprattutto di notte, le temperature a Wacken scendono bruscamente attorno ai 10 gradi. Avete tre alternative: scaldarvi con del buon sidro, farvi scaldare da qualcun’altro (e noi ve lo auguriamo)… o indossare un bel giubotto caldo!
Come si diceva poco fa, Wacken è famoso per le frequenti pioggie. Il disagio più grande che ne consegue è il pesante fango che si crea sia nell’area concerti che nelle aree del campeggio. Con forti piogge, si possono creare delle vere e proprie piscine di fango, che l’organizzazione cerca sempre di sistemare e coprire in modo efficace. Nel dubbio, un bel paio di scarponi o stivali vi terranno i piedi al caldo e vi permetteranno di continuare a pogare senza pietà.
Se è vero che a Wacken la pioggia non manca mai… è anche vero che se splende il sole, la temperatura diventerà estiva e il sole picchierà peggio dei Cannibal Corpse più incazzosi. Quindi, bermuda e magliette non devono mancare assolutamente, pronti a cambiarvi quando il sole scende su Wacken e le cose iniziano a farsi dannatamente serie.
7 – Cartine geografiche, informazioni di viaggio
L’area di Wacken è ormai collegata da tutte le principali città della Germania. Non sempre però il viaggio è breve: in funzione della città di arrivo con l’aereo potreste dover prendere alcuni collegamenti via treno o autobus, non sempre organizzati da Wacken. Vi consigliamo di avere ben chiaro il percorso da effettuare per arrivare in loco, programmandolo con un po’ di anticipo e valutando per bene le tempistiche. Sul sito di Wacken sono comunque presenti molte informazioni per il vostro viaggio.
8 – T-Shirt delle band e delle precedenti edizioni
Ovviamente non possono mancare in valigia le t-shirt delle vostre band preferite e delle band che si esibiranno al festival. Ma se avete già preso parte a precedenti edizioni di Wacken, non dimenticatevi le t-shirt delle edizioni passate… i veterani del festival si riconoscono anche da questo. Un consiglio, se intendete acquistare la maglietta “classica” del festival con il bill dell’edizione, affrettatevi mercoledì sera o giovedì mattina allo stand del merchandise ufficiale. Molto spesso il merchandise va letteralmente a ruba.
Oltre alle t-shirt, non potete non avere con voi i CD e i vinili delle band che si esibiranno al festival e, in particolar modo, quelle che prendereanno parte alle sessioni di meet&greet con i fan. Potrete fare autografare i vostri dischi preferiti, facendoli diventare dei veri e propri cimeli!
In realtà questo lo utilizzerete prima di partire per Wacken, ma quale mezzo migliore se non i DVD delle precedenti edizioni per caricarvi al 100% e iniziare a pregustarvi il metal festival numero 1 nel mondo?
Buon Wacken 2015 a tutti!
[empart]260396[/empart][empart]252004[/empart]
[empart]296765[/empart][empart]292380[/empart]
[empart]185691[/empart][empart]185226[/empart]
[empart]316710[/empart][empart]295005[/empart]
[empart]315233[/empart][empart]317434[/empart]
Ottima guida! Partecipare a un evento cosi ancora mi manca ma appena avro la possibilità lo fare al 100%!!!
Giustamente non possono mancare le cose che avete appena descritto sopra quindi di sicuro si va a fare un po di shopping su EMP!!!!! \m/