Approfondimenti

The OA: i momenti più “Metal” della serie TV

Send to Kindle

The OA è stato sicuramente uno degli eventi di fine 2016 per quanto riguarda il mondo delle Serie TV. Disponibile dal 16 dicembre su Netflix, la serie ha raccolto tanti pareri positivi, quante critiche, un’opera che ha sicuramente diviso e che non ha lasciato indifferente nessuno. Introdurvi alla trama di The OA sarebbe difficile senza rischiare lo spoiler (attenzione, durante la lettura dell’articolo verranno rivelate alcuni dettagli della trama); sicuramente chi ama intrighi sovrannaturali, mystery e ambientazioni oniriche e magiche, apprezzerà la serie.

Difficile catalogare la serie: tante influenze, elementi differenti, esattamente le caratteristiche ritroviamo nella sua colonna sonora. Proprio di questa parliamo oggi. Troviamo infatti un caleidoscopio di generi e musiche differenti, tra cui una piccola parte di Metal! Nel complesso non possiamo di certo dire che l’OST di The OA sia tra i più rock degli ultimi anni, ma contiene alcune chicche che faranno sobbalzare tutti i metalheads. Ve le presentiamo.


SANCTUARY – Battle Angels – Episodio 04

Ascoltare del sano heavy metal old school su una serie TV è già di per se raro. Essere improvvisamente investiti da uno dei più bei brani (e sottovalutati) metal di sempre in una serie che apparentemente non ha nessun legame con esso, è semplicemente meraviglioso!
Siamo al quarto episodio; Steve e Jesse aiutano BBA a recuperare gli effetti del fratello defunto di quest’ultima. Giocherellando con i CD presenti nella camera, Jesse fa partire proprio Battle Angels, canzone tratta dal primo album dei Sanctuary di Warrel Dane. Chi vincerà la battaglia?


SOILWORK – Possessing The Angels – Episodio 05

E’ il secondo metal moment più puro dell’intera prima stagione di The OA. Lo Swedish death metal dei Soilwork entra in scena quando lo sceriffo bussa alla porta di Hap. I ragazzi reclusi se ne accorgono tramite alcuni schermi che mostrano l’ingresso della casa e iniziano ad urlare e far rumore per attirare la sua attenzione. Accortosi della cosa, Hap alza a tutto volume lo stereo che sputa fuori dalle casse appunto Possessing The Angels dei Soilwork. Titolo non casuale, ma non vi sveliamo altro.


PEARL JAM – Better Man – Episodio 05

Entra qui in gioco uno dei personaggi più intriganti della storia. Parliamo di Buck, giovane transgender (anche nella vita reale). Durante la cerimonia tra i cui protagonisti troviamo Alfonso, è proprio Buck la voce principale del coro della scuola che intona “Better Man”, canzone dei Pearl Jam direttamente da Vitalogy. Il brano in realtà compare anche nel primo episodio, sempre intonato del coro della scuola.


RASPBERRY BULBS – Groping The Angel’s Face – Episodio 06

Siamo all’episodio 6 e a questo punto Hap inizia ad imparare i “movimenti” delle proprie cave. Vediamo il “mad doctor” che prova a replicare ciò che i ragazzi eseguono sullo schermo. Il brano scelto come colonna sonora della scena è Groping The Angel’s Face dei Raspberry Bulbs black metal / punk band underground di New York. Non sappiamo come i creatori dello show siano arrivati a loro, ma è senza dubbio una chicca che non sfuggirà ai cultori del genere.


Il merchandise delle migliori Serie TV lo trovi su EMP:

[empart]339045[/empart][empart]240800[/empart]
[empart]346365[/empart][empart]271482[/empart]
[empart]273036[/empart][empart]322997[/empart]