Approfondimenti

Stampa a sublimazione: cos’è e come si ottiene

Send to Kindle

Nuovo approfondimento sulla stampa a sublimazione, questa volta preso direttamente dal sito della Innocent.

Cos’è la stampa a sublimazione?
Con la dicitura stampa a sublimazione, si indica quel particolare tipo di stampa che viene trasferita su un tessuto in poliestere ad una temperatura di 170°C-200°C. Con questa tipologia di stampa, i colori risultano molto vivaci e la stampa sembra quasi sbiadire a poco a poco sul tessuto. Immaginate un grande rotolo di carta con la stampa che vogliamo trasferire che entra in un macchinario che lo pressa (letteralmente) su un tessuto immacolato. L’elevata temperatura permette il passagio della stampa dalla carta al tessuto.

Da dove inizia l’intero processo?
Prima di tutto il disegno originale viene stampato su carta. Grazie al particolare procedimento “a sublimazione”, non ci sono restrizioni circa il numero di colori utilizzabili e il disegno può essere manipolato e arricchito di continuo. Ciò significa che ogni disegno può essere complesso ed estremamente elaborato, poiché una volta stampato non perderà nessuna delle sue caratteristiche.

Qual è la differenza tra stampa a sublimazione e screen printing?
La stampa a sublimazione, su tessuto in poliestere, non altera minimamente il materiale al tocco ed è la tecnica migliore da utilizzare nel campo dell’abbigliamento. I colori ottenuti con questo processo di stampa sono estremamente vivaci e non sbiadiscono nel tempo. Inoltre, il processo richiesto dalla stampa a sublimazione, richiede molti meno passaggi e sostanze di quello screen (che necessita di molti solventi e coloranti).

Fonte: Innocent Lifestyle