Legion: 10 curiosità sul protagonista della nuova serie mutante


Ha esordito non pochi giorni – lo scorso 8 febbraio – fa Legion, nuova serie televisiva legata all’universo narrativo dei mutanti della Casa delle Idee realizzata da FOX per il canale FX. Mai come in questo caso la scelta è ricaduto su uno dei personaggi più controversi e complessi degli X-Men, con caratteristiche fuori dall’ordinario essendo David Haller un giovane affetto da disturbi psichici che alternano la sua percezione della realtà. Mentre i primi responsi di pubblico e critica sembrano dar ragione all’ideatore, nonché produttore, Noah Hawley, proviamo ad analizzare il prosieguo di questa prima stagione segnalando alcune curiosità di Legion. Non prima, però, di aver dato uno sguardo a un trailer del serial.
1. Chi è Legione?
David è il figlio di Gabrielle Haller, una sopravvissuta israeliana all’Olocausto, e Charles Xavier, meglio conosciuto come il Professor X. I due si conoscono in gioventù, e Charles aiuta Gabrielle a superare i traumi mentali dell’Olocausto. I due si separano e lei non comunica a Charles la sua gravidanza, e il Professor X incontrerà il figlio solo più avanti, con le conseguenze catastrofiche che conosciamo.
2. Quando è apparso per la prima volta?
Legione ha fatto la sua prima comparsa sulle pagine di New Mutants #25 – uscito nel marzo del 1985 – ideato dall’autore che più di ogni altro ha caratterizzato il mondo mutante, Chris Claremont, e con il supporto grafico di Bill Sienkiewicz. Inizialmente era identificato come uno degli avversari che si opponevano alla squadra di giovani mutanti agli ordini di Charles Xavier.
3. Di cosa soffre Legion?
Legione soffre di un Disturbo di Personalità Multipla (DID), un disturbo mentale che porta gli essere umani ad alternare due o più personalità. Nel caso di David, invecem sono più di mille le personalità presenti e ognuna di loro ha poteri e abilità differenti. Una delle più forti, a esempio Jemail Karami, controlla la telecinesi, e spinge al controllo assoluto della mente di David.
4. Quali sono i suoi poteri?
Come già detto in precedenza, ognuna delle personalità presenta un potere differente, offrendo al personaggio – e agli autori – una molteplicità di possibilità che offre risvolti sempre interessanti. Abbiamo presentato prima Jemail Karami, ma tra le tante segnaliamo Cyndi, con le sue abilità pirocinetiche, o Clown, in grado di sputare energia solida dalla bocca. Non manca la possibilità di secernere veleno o, addirittura, manipolare la gravità. Insomma, di tutto di più!
5. Il primo delitto
Il potere che scaturisce dalla sua personalità frammentata hanno sempre reso Legione uno degli X-Men più potenti e pericolosi. Sulle pagine di Uncanny X-Men, e sempre sotto la sapiente regia di Chris Claremont, il Nostro compie il suo primo delitto: la vittima designata è Destiny, sua compagna di squadra e amante di Mystica (il personaggio che sul grande schermo ha le fattezze dell’attrice Jennifer Lawrence).
6. L’amore per Legion
L’instabilità che da sempre caratterizza il personaggio di Legion sembra aver trovato una controparte, un’ancora nel mare dei suoi problemi. Sembra che questa tranquillità riesca a trovarla grazie alla mutante Ruth Aldine, Blindfold. Anche Ruth soffre di problemi similari a quelli di David, aspetto che ha fatto nascere un legame tra i due. Legame talmente profondo che le permette di muoversi nella mente di lui, provare a prendere il controllo della sua personalità, diventare per lui una guida in un percorso di crescita e redenzione.
7. L’Era di Apocalisse
David è stato protagonista di una delle saghe più appassionanti dell’universo X. Legione decide di tornare indietro nel tempo per uccidere Magneto ed evitare, così, che gli X-Men siamo vittima di discriminazione. Purtroppo, questo nobile intento si dimostra catastrofico quando David, per sbaglio uccide suo padre, facendo sì che Apocalisse – protagonista dell’ultima pellicola dedicata agli Uomini-X – una volta risvegliatosi, non trovi alcuna resistenza al suo regno.
L’Era di Apocalisse è una delle saghe che ha caratterizzato (e stravolto) il mondo dei fumetti Marvel a metà degli anni ‘90, un futuro distopico di grande impatto.
8. Legion è inserita nell’universo cinematografico mutante?
Come tutti i prodotti legati agli Uomini-X, anche Legione è un prodotto Fox, realizzato per l’emittente FX, co-creato insieme a Marvel Television. Ciò porterebbe a pensare a un prodotto simile a Daredevil o le altre serie Netflix, che introducono in maniera organica e coesa personaggi nuovi influenzati dai film dei Marvel Studios. Per Legion non è così (ed è la prima volta che un prodotto Marvel Television non si collega al M.C.U.), come ha affermato lo stesso John Ladgraf, Presidente di FX, precisando che la serie è ambientata in una sorta di universo parallelo, all’interno del quale non dovrebbero esserci riferimenti o personaggi familiari a chi ha seguito l’epopea cinematografica degli X-Men.
9. Chi è lo showrunner?
La serie è stata ideata da Noah Hawley e i fan più attenti ricorderanno il suo nome legato alle serie di successo Fargo, di cui vi abbiamo riportato la data di uscita della premiere della terza stagione. Essendo una serie che gode di una certa libertà creativa non presentando vincoli dettati dai legami con il mondo degli X-Men, la preoccupazione degli spettatori è che il personaggio possa essere stravolto rispetto alla sua controparte cartacea. In realtà Hawley è un grande fan degli X-Men e ha dichiarato a più riprese di voler restare quanto più fedele alla versione primigenia di Legion, cercando di riportare sul grande schermo le stesse atmosfere di Mr. Robot, in cui la linea che divide il reale dall’immaginario è molto sottile.
10. Ci saranno differenze tra il fumetto e la serie TV?
A quanto pare sì, ci saranno degli evidenti adattamenti tra il personaggio, le sue avventure cartacee e il cast della serie TV. Da quando trapelato nella prima puntata, a esempio, abbiamo fatto la conoscenza di Amy (Katie Aselton), sorella più grande di David, una donna positiva e senza apparenti disturbi mentali. Questa apertura del cast offre un supporto di emozioni reali che permettono di ampliare le sfumature comportamentali dei protagonisti. In questo caso oltre alla sorella un altro è l’amore di David: Syd Barrett.
Tutto il merchandise legato all’universo cinematografico Marvel e X-Men su EMP Mailorder Italia.
[empart]328139[/empart][empart]328142[/empart]
[empart]328796[/empart][empart]328128[/empart]
[empart]330392[/empart][empart]328140[/empart]
Ciao è possibile e se lo è dove posso trovare la felpa che indossa David nella cinica,e altri capi d’abbigliamento della serie???
Mi piace di brutto