La Top 8 dei più famosi compositori per videogiochi


Nel mondo dei videogiochi, stilare la classifica dei migliori compositori di colonne sonore è a dir poco impossibile, poichè tutti i gamer e gli appassionati hanno idee ed opinioni in merito. Pertanto, la top 8 che andiamo a presentarvi è il risultato di una selezione piuttosto personale e basata anche sui nostri gusti musicali. Sentitevi liberi di creare la vostra classifica e di postarla nei commenti a questo post. Cominciamo!
8. Marty O’Donnell/Michael Salvatori
La colonna sonora della serie Halo è immediatamente riconoscibile da tutti i fan della Xbox. A partire dalla schermata in cui compare il titolo del videogioco, ci si rende conto di essere davanti a qualcosa di speciale. A mio avviso, la parte migliore della colonna sonora di Halo è la sua capacità di adattarsi perfettamente ai momenti di tranquillità, facendo da leggero sottofondo, e alle parti più salienti, in una vera e propria esplosione di pura energia.
7. Grant Kirkhope
Sebbene Kirkhope non fosse presente durante i primi momenti d’oro di Rare, ha certamente preso parte agli anni migliori della società. Aver fatto esperienza con giochi del calibro di Donkey Kong 64, Banjo-Kazooie, Viva Pinata e Banjo-Kazooie: Nuts & Bolts, ha giocato a suo favore nella creazione di parti musicali decisamente allegre e stravaganti. Kirkhope ha lavorato anche a Goldeneye, il che non fa altro che aumentare la sua credibilità nel mondo dei videogame.
6. Norhiko Hibino/Harry Gregson-Williams
Il franchise di Metal Gear Solid ha avuto all’attivo una lunga lista di compositori nel corso degli anni. Piuttosto che cercare di elencarli tutti, ho preferito sceglierne due. Hibino, che ha lavorato su MGS 2, 3 e sulle scene cut di MGS 4 e Gregson-Williams, che ha lavorato a MGS 2, 3, 4, e ha contribuito a co-scrivere alcune delle musiche per MGS 5. La colonna sonora all’interno della serie di Metal Gear Solid è una delle ragioni per cui questi videogame sono così venerati. Vi è una buona miscela di musica orchestrale e moderna, in grado di conferire all’esperienza di gioco un più ampio spettro emotivo e d’azione.
5. Miki Higashino
Miki Higashino ha la particolarità di essere una delle poche donne in questa classifica, e anche di aver creato una delle migliori colonne sonore per videogame di sempre con Suikoden 2. Come se non bastasse, è stata dipendente di Konami e ha avuto la possibilità di lavorare a giochi come Gradius, Contra 3, Teenage Mutant Ninja Turtle versione arcade e molti altri giochi che fanno parte della storia Konami.
4. Jesper Kyd
Jesper ha una lunga carriera nel mondo della composizione che dura ormai da 25 anni. A differenza degli altri compositori presenti in questa lista, Kyd fonde partiture orchestrali con strumenti elettronici che creano un mix decisamente interessante e originale. Ha lavorato alla colonna sonora di Freedom Fighters, i primissimi giochi di Hitman (per il quale ha vinto un BAFTA), e i primi episodi di Assassin ‘s Creed fino ad AC: Revelations. Quando giocate per la prima volta ad Assassin ‘s Creed 2 e parte il theme sui tetti di Venezia, sapete immediatamente di aver dato l’avvio ad un’avventura incredibile, carica di un senso di leggerezza unico che mancava, forse, al primo titolo.
3. Nobuo Uematsu
Non includere Nobuo sul podio di questa classifica avrebbe potuto apparire sacrilego ad alcune persone. Molti fan di Final Fantasy sembrano letteralmente ossessionati da “One Winged Angel” (avete mai letto i commenti su certi forum?), ma sinceramente io preferisco Cid’s Theme e Cosmo Canyon da ascoltare. L’importanza di Nobuo nel mondo musicale non può essere sottovalutata così come il suo seguito in tutto il mondo.
2. Yoko Shimomura
Considerando il suo lavoro alla Square, si potrebbe quasi fare riferimento a Shimomura come alla perfetta metà complementare di Nobuo. Sebbene abbia lavorato solo a Final Fantasy XV (che non è ancora uscito), la sua carriera include Mario RPG, Parasite Eve, Legend of Mana e Kingdom Hearts. Non si tratta esattamente di titoli minori. In passato, ha lavorato per un certo periodo di tempo alla Capcom, dove ha contribuito a creare la colonna sonora per Street Fighter 2.
1. Koji Kondo
Koji Kondo è senza dubbio il meglio quando si tratta di musica firmata Nintendo e la scrittura di alcuni tra i brani più famosi di tutti i tempi. Kondo ha scritto le colonne sonore per: Super Mario Bros., The Legend of Zelda, Star Fox 64 e Punch-Out. Non solo ha creato la musica per l’originale SMB, ma anche per SMB 2, SMB 3, SMW, Yoshi’s Island, Super Mario 64, Super Mario Sunshine e ha co-scritto la musica per Super Mario Galaxy 1 & 2. Il suo lavoro con il franchise di Zelda segue in gran parte lo stesso percorso, con la creazione e co-creazione del tema musicale per quasi ogni singolo titolo.
Fonte: www.411mania.com
Se siete appassionati di videogiochi non perdete la nostra sezione Gaming sul sito EMP!
con tutto il dovuto rispetto, capisco che la top8 è molto personale e soggettiva… ma non includere Jeremy Soule e universalmente un errore.
https://it.wikipedia.org/wiki/Jeremy_Soule