Approfondimenti

30 years of EMP: history flashback 2004-2006

30 years of EMP: history flashback
Send to Kindle

Wow, quasi non riusciamo a crederci! Questo autunno, precisamente il 27 novembre, EMP compie 30 anni! Trenta. 3 e 0. Pazzesco, vero? Tranquilli, non siamo caduti in piena crisi di identità, ma guardiamo alle ultime tre decadi con grande orgoglio. 30 anni in cui EMP è passata dall’essere un catalogo di poche pagine a leader europeo tra i rivenditori di merchandise musicale ed entertainment. Fino al nostro compleanno ufficiale in novembre, abbiamo pensato di raccontarvi i nostri 30 anni con 10 articoli blog dedicati, ripercorrendo la nostra storia, l’evoluzione del mondo Metal e del resto di questo nostro fantastico mondo! Pronti a iniziare? Ecco a voi il triennio 2004/2006!

2004

Nel 2004 EMP rimodernizza i vecchi magazzini e li trasforma in spazi ampio con un bell’ufficio, per una superficie totale di 2.700 metri quadrati. Le prime due copertine dei rispettivi cataloghi dell’anno vedono come protagonisti gli Edguy, con l’album “Hellfire Club” e i Nightwish con l’album “Once”, l’ultimo con Tarja Turunen.

2004a

Nel 2004 escono anche “Fate of Norns” degli Amon Amarth, “Demigod” dei Behemoth, “Master of the Moon” di Dio, “Nattfödd” dei Finntroll, “Soundtrack to Your Escape” degli In Flames, “The End of Heartache” dei Killswitch Engage, “Ashes of the Wake” dei Lamb of God, “Leviathan” dei Mastodon, “Once” dei Nightwish, “Reise, Reise” dei Rammstein e “Vol. 3: (The Subliminal Verses)” degli Slipknot. Vengono fondate band del calibro di Job for a Cowboy, Legion of the Damned e Alter Bridge, mentre grandi gruppi come Mötley Crüe e Megadeth tornano sulle scene.

I Böhse Onkelz annunciano che “Adios” sarà il loro ultimo album, mentre i  Within Temptation pubblicano una delle loro opere migliori,  “The Silent Force”. Entrambe le band finiscono sulla cover del catalogo EMP, per quanto riguarda gli ultimi due numeri dell’anno.

2004b

Per quanto riguarda i film interessati, il 2004 è stato l’anno di “Shaun of the Dead”, “Kill Bill 2”, “Million Dollar Baby”, “L.A. Crash”,”Harry Potter e il prigioniero di Azkaban”, “The Butterfly Effect”,”The Bourne Supremacy”,”The Aviator”,”L’alba dei morti viventi” e “Hellboy”. “World of Warcraft” smuove l’industria dei videogiochi.

Alla fine dell’anno, si verifica una delle più grandi catastrofi della storia umana: il 26 dicembre un’ondata gigantesca inonda le zone costiere di India, Sri Lanka, Malesia, Thailandia e Indonesia. Circa 230.000 persone perdono la vita.

2005

Nel 2005 un’intera epoca volge al termine: il 2 aprile muore Papa Giovanni Paolo II, all’età di 84 anni, 26 anni dopo la sua nomina. Il suo successore è il cardinale tedesco Joseph Ratzinger, diventato poi Papa Benedetto XVI. In Germania, Gerhard Schröder lascia il posto ad Angela Merkel.

I primi due numeri del catalogo EMP hanno in copertina rispettivamente l’album dei Judas Priest intitolato “Angel of Retribution” e quello dei System Of A Down intitolato “Mesmerize”.

2005a

Una serie infinita di album spettacolari vede la luce nel 2005! “Doomsday Machine” degli Arch Enemy, “Shadows Are Security” degli As I Lay Dying,  “City of Evil” degli Avenged Sevenfold, “Those Once Loyal” dei Bolt Thrower, “The Poison” dei Bullet for My Valentine, “Rapture of the Deep” dei Deep Purple, “The Fury of Our Maker’s Hand” dei DevilDriver, “Ten Thousand Fists” dei Disturbed, “Shovel Headed Kill Machine” degli Exodus, “From Mars to Sirius” dei Gojira, “La Muerte” dei Gorefest, “Blessed Black Wings” degli High on Fire, “The Black Halo” dei Kamelot, “Enemy of God” dei Kreator, “The Unquestionable Truth (Part 1)” dei Limp Bizkit, “Catch Thirtythree” dei Meshuggah, “With Teeth” dei Nine Inch Nails, “Ghost Reveries” degli Opeth, “Killing with a Smile” dei Parkway Drive, “Lullabies to Paralyze” dei Queens of the Stone Age , “Primo Victoria” dei Sabaton, “Stabbing the Drama” dei Soilwork, “Mezmerize/Hypnotize” dei System of a Down e “Ascendancy” dei Trivium!

Durante la seconda metà del 2005, le copertine del catalogo EMP estate e autunno sono dedicate a Manowar con “Hell On Earth IV” e Rammstein con “Rosenrot”.

2005b

I seguenti film sono stati a dir poco essenziali nel 2005: “Sin City”, “Batman Begins”, “Walk the Line”, “La sposa cadavere”, “Broken Flowers”, “I Segreti di Brokeback Mountain”, “Charlie e la fabbrica di cioccolato”, “The Descent” e “Star Wars: Episodio III – la vendetta dei Sith”.

2006

Nel 2006, l’anno del nostro 20 ° anniversario, il nostro centro logistico viene ampliato di altri 5.000 metri quadrati. Parlando di anniversario: in autunno abbiamocelebrato in grande stile con una festa pazzesca con i Motörhead live! Lunga vita a Lemmy! Nel 2006 EMP apre la sua prima filiale in Finlandia – hölleken kölleken!

Le copertine dei primi due cataloghi dell’anno vedono come protagonisti gli In Flames con “Come Clarity” e i Tool con “10,000 Days”!

emp_titel_2006_original

Naturalmente, alcuni dei più grandi album della storia della musica vengono pubblicati nel 2006! “Inhuman Rampage” dei DragonForce, “Rocket Ride” degli Edguy, “Come Clarity” degli In Flames, “In the Arms of Devastation” dei Kataklysm, “The Undying Darkness” dei Caliban, “The Arockalypse” dei Lordi, “Operation: Mindcrime II” dei Queensrÿche, “Monotheist” dei Celtic Frost, “Now, Diabolical” dei Satyricon, “Attero Dominatus” dei Sabaton, “Christ Illusion” degli Slayer, “A Matter of Life and Death” degli Iron Maiden, “A Twist in the Myth” dei Blind Guardian, “With Oden on Our Side” degli Amon Amarth, “The Crusade” dei Trivium e “The Dead Eye” dei The Haunted.

La seconda metà dell’anno è dominata dai Blind Guardian con “A Twist in the Myth” e dai Rammstein con “Völkerball”.

2006b

E nelle sale cinematografiche? Escono “Il labirinto del fauno”, “Departed”, “The Prestige”, “Little Miss Sunshine”, “James Bond 007 – Casino Royale”, “Lucky # Slevin”, “Le mele di Adamo”, “Blood Diamond”, “Una volta”, “Pirati dei Caraibi – la maledizione del forziere fantasma”, e “Crank”! La Sony presenta la PlayStation 3!